mercoledì
23
aprile
Teleborsa

Snam, Moody's conferma il rating "Baa2" con outlook stabile

articolo pubblicato il 11 aprile 2025 - 18.22 in Energia
Moody's ha confermato il rating su Snam, società di infrastrutture energetiche quotata su Euronext Milan, a "Baa2". L'outlook rimane stabile. L'azione di rating fa seguito all'annuncio della firma di un accordo vincolante per l'acquisto del 24,99% di Viergas Gas Holding (VGH) da Infinity Investments. VGH detiene indirettamente il più grande operatore di rete di trasporto del gas in Germania, Open Grid Europe (OGE). Snam verserà 920 milioni di euro e prevede un contributo medio annuo all'utile netto di circa 40 milioni di euro nel periodo 2025-2029.

La conferma del rating riflette l'aspettativa che, a seguito dell'operazione, Snam mantenga un profilo finanziario sano nel medio termine, a un livello commisurato all'attuale rating "Baa2", ovvero un Funds From Operations (FFO)/net debt ratio di almeno il 10%, un Retained Cashflow (RCF)/net debt ratio di almeno il 6% e unnet debt/fixed assets ratio non superiore al 75%, in linea con l'impegno del management. Si tratta di un modesto inasprimento dei parametri creditizi che riflette il crescente rischio aziendale derivante dagli investimenti nelle infrastrutture per l'idrogeno, in parte accentuato dall'investimento in VGH.

Moody's prevede che Snam manterrà un rapporto FFO/indebitamento netto superiore all'11% nel periodo 2025-2027, un rapporto RCF/indebitamento netto superiore al 6% e un rapporto tra indebitamento netto e immobilizzazioni inferiore al 70%, e che implementerà eventuali misure di mitigazione per mantenere l'attuale profilo finanziario, incluse cessioni di attività, se necessario. Il profilo creditizio del gruppo continuerà a essere sostenuto dal posizionamento strategico dell'azienda nel trasporto, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale in Italia, dal suo ruolo strategico nell'attuazione del piano energetico nazionale e dalla natura prevalentemente regolamentata delle sue attività, che godono di una regolamentazione prevedibile, trasparente e di supporto.

Gli investimenti di minoranza in condotte e altre infrastrutture del gas rappresentano una parte significativa del profilo aziendale di Snam. Di conseguenza, i ricavi da società collegate sono rilevanti per la performance finanziaria del gruppo e, di conseguenza, per l'FFO. I ricavi da società collegate hanno registrato una crescita costante negli ultimi otto anni e viene previsto che questa tendenza continui fino al 2029, raggiungendo un livello prossimo ai 400-420 milioni di euro, rispetto ai 326 milioni di euro del 2024. Inoltre, l'agenzia di rating prevede che le attività regolamentate di quasi tutte le società collegate di Snam, unite alla loro leva finanziaria relativamente moderata, sosterranno i flussi di dividendi nel prossimo futuro.

In Evidenza

Francoforte: brillante l'andamento di Fuchs Petrol

23/04/2025, 13:00
Balza in avanti la società petrolifera tedesca, che amplia la performance [...]

Oklo, Sam Altman si dimette da presidente

23/04/2025, 11:52
Oklo, azienda statunitense di tecnologia nucleare avanzata, ha annunciato che [...]

Petrolio a 64,68 dollari alle 11:30

23/04/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 34,62 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

23/04/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 34,62 euro/MWH alle 11:30.

Iniziative Bresciane, minibond da 5 milioni di euro sottoscritto da Banca Valsabbina

23/04/2025, 10:29
Iniziative Bresciane, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel [...]

Gas, indice IGI in ribasso a 36,27 euro/Mwh

23/04/2025, 09:17
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 23 aprile è pari a 36,27 [...]

Focus

USA, richieste di mutui settimanali ancora in calo con rialzo tassi

23/04/2025, 13:05
Continuano a diminuire le domande di mutuo negli Stati Uniti.

USA, Richieste mutui (WoW) nella settimana del 18 aprile

23/04/2025, 13:05
USA, Richieste mutui nella settimana del 18 aprile su base settimanale (WoW) -12,7%, in calo [...]

Eurozona, frena la produzione nelle costruzioni a febbraio

23/04/2025, 11:17
Frena il mercato delle costruzioni nella Zona Euro a febbraio 2025.

Zona Euro, surplus commerciale sale a 24 miliardi di euro a febbraio

23/04/2025, 11:09
Aumenta il surplus della bilancia commerciale dell'Eurozona nel mese di febbraio 2025, registrando [...]

Facciamo il Punto

L'oro ripiega dopo i commenti di Trump, il Bitcoin continua il recupero

23/04/2025, 09:10
L'oro ripiega, dopo aver toccato nuovi massimi storici, dopo che il presidente degli Stati Uniti [...]

In Evidenza

Francoforte: brillante l'andamento di Fuchs Petrol

23/04/2025, 13:00
Balza in avanti la società petrolifera tedesca, che amplia la performance [...]

Oklo, Sam Altman si dimette da presidente

23/04/2025, 11:52
Oklo, azienda statunitense di tecnologia nucleare avanzata, ha annunciato che [...]

Petrolio a 64,68 dollari alle 11:30

23/04/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 34,62 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

23/04/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 34,62 euro/MWH alle 11:30.

Iniziative Bresciane, minibond da 5 milioni di euro sottoscritto da Banca Valsabbina

23/04/2025, 10:29
Iniziative Bresciane, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel [...]

Gas, indice IGI in ribasso a 36,27 euro/Mwh

23/04/2025, 09:17
Il valore dell'indice IGI (Italian Gas Index) per il 23 aprile è pari a 36,27 [...]
Roma cielo sereno
min: 11° max: 21° 21°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE