sabato
19
aprile
Teleborsa

Commercio estero torna in surplus per 4,5 miliardi: export +3,5%

articolo pubblicato il 18 aprile 2025 - 10.36 in Macroeconomia
La cantieristica navale sostiene ancora l'export dell'Italia a febbraio, ma su base annuale vanno bene anche le vendite di prodotti farmaceutici ed i trasporti in genere. I mercati di sbocco più attivi in ambito UE, restano Germania, Spagna e Svizzera, mentre si registra una flessione tendenziale verso gli Stati Uniti (-9,6%). Al netto dei mezzi di navigazione marittima, l’export verso gli Stati Uniti cresce del 6,9%. E' quanto emerge dall'ultimi report mensile dell'Istat.

Il commercio estero tricolore, a febbraio, ha visto una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+3,5%) rispetto alle importazioni (+1,7%). L’aumento su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, Ue (+3,7%) ed extra-Ue (+3,2%). Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 4%, sempre più delle importazioni +3%.

Dopo il lieve deficit commerciale registrato a gennaio (-288 milioni), il saldo commerciale torna ad essere positivo a febbraio (+4.466 milioni mentre era +6.000 milioni nello stesso mese del 2024). Il deficit energetico (-5.000 milioni) è superiore rispetto a un anno prima (-3.749 milioni). L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici si riduce in misura contenuta, attestandosi a +9.466 milioni di euro (da +9.749 milioni di febbraio 2024).

Su base annua, l’export cresce dello 0,8% in termini monetari, mentre si riduce del 4,3% in volume. La crescita tendenziale dell’export in valore è sintesi di un incremento per i mercati Ue (+3%) e di una contrazione per quelli extra Ue (-1,6%). L’import registra una crescita tendenziale del 4,1% in valore, che coinvolge in misura più marcata l’area extra-Ue (+8,7%), rispetto a quella Ue (+1,0%); in volume, le importazioni si riducono del 2,7%.

Tra i settori che più contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export si segnalano: articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+31,2%) e mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+9,6%). Diminuiscono su base annua le esportazioni di coke e prodotti petroliferi raffinati (-25,8%), macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (-4,1%) e autoveicoli (-11,5%).

Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono: Germania (+14,5%), Spagna (+21,1%), Svizzera (+17,3%), Regno Unito (+10,4%), paesi OPEC (+12,9%) e Paesi Bassi (+13,3%). All’opposto, Stati Uniti (-9,6%), Belgio (-11,8%), Turchia (-9,9%) e Austria (-9,0%) forniscono i contributi negativi più ampi.

Nei primi due mesi del 2025, l’export registra un incremento tendenziale dell’1,6%, cui contribuiscono soprattutto le maggiori vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+32,3%), mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+8,2%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+4,9%). Apporti negativi, invece, derivano dalle minori esportazioni di coke e prodotti petroliferi raffinati (-21,1%), autoveicoli (-13,7%) e macchinari e apparecchi n.c.a. (-3,8%).

Nel mese di febbraio 2025 i prezzi all’importazione aumentano dello 0,6% su base mensile e del 2,2% su base annua (era +1,4% a gennaio).

In Evidenza

Petrolio a 64,68 dollari alle 19:30

18/04/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,38 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

18/04/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,38 euro/MWH alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,38 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

18/04/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,38 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 64,68 dollari alle 15:40

18/04/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 15:40.

Più autonomia e sicurezza energetica: in Italia si ravviva dibattito su nucleare

18/04/2025, 13:24
Rafforzare l’autonomia strategica e la sicurezza energetica del Paese [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 35,38 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

18/04/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,38 euro/MWH alle 11:30.

Focus

Edilizia, produzione costruzioni in crescita a febbraio

18/04/2025, 11:39
La produzione nelle costruzioni aumenta a febbraio, registrando una crescita dello 0,3% rispetto a [...]

Produzione costruzioni Italia (MoM) in febbraio

18/04/2025, 11:05
Italia, Produzione costruzioni in febbraio su base mensile (MoM) +0,9%, in calo rispetto al precedente +5,9%.

Bilancia commerciale globale Italia in febbraio

18/04/2025, 10:05
Italia, Bilancia commerciale globale in febbraio pari a 4,47 Mld Euro, in aumento rispetto al precedente -288 Mln Euro (la previsione era 3,31 Mld [...]

Giappone, Prezzi consumo (YoY) in marzo

18/04/2025, 08:50
Giappone, Prezzi consumo in marzo su base annuale (YoY) +3,6%, in calo rispetto al precedente +3,7%.

Facciamo il Punto

Petrolio a 64,68 dollari alle 11:30

18/04/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 11:30.

In Evidenza

Petrolio a 64,68 dollari alle 19:30

18/04/2025, 19:30
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,38 euro per Megawatt-Ora alle 19:30

18/04/2025, 19:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,38 euro/MWH alle 19:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,38 euro per Megawatt-Ora alle 15:40

18/04/2025, 15:40
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,38 euro/MWH alle 15:40.

Petrolio a 64,68 dollari alle 15:40

18/04/2025, 15:40
Prezzo del greggio Wti a 64,68 dollari per barile alle 15:40.

Più autonomia e sicurezza energetica: in Italia si ravviva dibattito su nucleare

18/04/2025, 13:24
Rafforzare l’autonomia strategica e la sicurezza energetica del Paese [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 35,38 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

18/04/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,38 euro/MWH alle 11:30.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE