giovedì
17
aprile
Teleborsa

Redelfi, Alkemia SGR diventa secondo azionista con 9,8%. Algebris supera il 6%

articolo pubblicato il 8 aprile 2025 - 13.46 in Energia
Redelfi, management company con focus sulla transizione energetica e quotata su Euronext Growth Milan, ha reso noto che gli azionisti Alkemia SGR e Algebris Investment hanno superato la soglia di rilevanza del 5% del capitale sociale, a seguito della sottoscrizione dell'aumento di capitale, deliberato dall'assemblea straordinaria dei soci del 4 aprile 2025, rispettivamente per numero 1.098.901 e 280.000 azioni ordinarie.

Inoltre, a seguito dell'aumento di capitale, la società ha noto che Davide Sommariva, che resta il primo azionista di Redelfi, ha aggiornato le partecipazioni detenute attraverso Marinetta S.r.l. (lievemente al di sotto della soglia di rilevanza del 30%) e in qualità di persona fisica, lievemente al di sotto della soglia di rilevanza del 5%.

In particolate, Davide Sommariva ha complessivamente il 34,30% del capitale, Alkemia SGR ha il 9,76%, Algebris Investments ha il 6,34%, Raffaele Palomba ha il 6,29%, Gianluca Ferrara ha il 5,04%. Il flottante è al 34,37%.

Redelfi ha evidenziato il particolare l'ingresso di Alkemia SGR come secondo azionista. La sottoscrizione è avvenuta tramite il fondo PIPE gestito dalla stessa SGR con l'advisory di Amber Capital SGR, fondo che ha come obiettivo il sostegno a società quotate italiane con modelli di business solidi e ad alto potenziale. Si tratta della quarta operazione realizzata dal fondo, che ha identificato in Redelfi un'eccellenza nella progettazione e nel permitting di infrastrutture innovative e sostenibili, con un focus sui progetti stand-alone di Battery Energy Storage Systems (BESS) in Italia e negli Stati Uniti.

"L'ingresso di una realtà di grande rilievo come Alkemia nel capitale di Redelfi è un'importante segno di fiducia nel nostro business model e nella nostra visione strategica - ha commentato il presidente Davide Sommariva - Il nuovo azionista contribuirà significativamente a potenziare il nostro posizionamento come operatore industriale nel settore delle infrastrutture energetiche, accelerando lo sviluppo dei progetti strategici in Italia e negli Stati Uniti".

"Abbiamo deciso di investire in Redelfi perché crediamo nella sua capacità di contribuire in modo concreto alla transizione energetica, attraverso un modello industriale solido e innovativo - ha detto Giacomo Picchetto, Managing Partner di Alkemia SGR - Questa operazione rientra nella strategia del nostro fondo PIPE, che punta a sostenere società quotate con un forte potenziale di crescita sia organica che non-organica. Desidero ringraziare Amber Capital SGR, advisor di Alkemia nella gestione del fondo PIPE, nelle persone del CEO, Giorgio Martorelli, e del suo team, per il supporto nella strutturazione dell'operazione. Redelfi rappresenta perfettamente il tipo di azienda in cui il nostro fondo vuole investire: visione, execution e impatto".

In Evidenza

UE vende all'asta 3,25 milioni di quote di emissione a 65,06 euro/t

17/04/2025, 12:51
L'Unione europea ha venduto quasi 3,25 milioni di quote di emissione (EUA) [...]

Energy, Websim abbassa target price e conferma Buy

17/04/2025, 12:49
Websim Corporate Research (Intermonte) ha confermato raccomandazione (Buy) e [...]

Petrolio a 63,06 dollari alle 11:30

17/04/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 63,06 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,6 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

17/04/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,6 euro/MWH alle 11:30.

GME, indice IGI sale a 39,75 euro/Mwh

17/04/2025, 09:29
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 17 aprile è pari a 39,75 [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 35,36 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

17/04/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,36 euro/MWH alle 08:45.

Focus

Germania, prezzi alla produzione in frenata a marzo

17/04/2025, 08:35
Frenano i prezzi alla produzione in Germania. Secondo l'Ufficio Federale di Statistica tedesco, i [...]

Giappone, l'export aumenta del 3,9% a marzo

17/04/2025, 08:13
La bilancia commerciale del Giappone chiude in surplus nel mese di marzo. Secondo il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF), il saldo commerciale [...]

Giappone, Bilancia commerciale in marzo

17/04/2025, 08:10
Giappone, Bilancia commerciale in marzo pari a 544,1 Mld ¥, in calo rispetto al precedente 590,5 Mld ¥ (la previsione era 485,3 Mld ¥).

Prezzi produzione Germania (MoM) in marzo

17/04/2025, 08:10
Germania, Prezzi produzione in marzo su base mensile (MoM) -0,7%, in calo rispetto al precedente -0,2% (la previsione era -0,1%).

Facciamo il Punto

Petrolio a 63,1 dollari alle 08:30

17/04/2025, 08:30
Prezzo del greggio Wti a 63,1 dollari per barile alle 08:30.

In Evidenza

UE vende all'asta 3,25 milioni di quote di emissione a 65,06 euro/t

17/04/2025, 12:51
L'Unione europea ha venduto quasi 3,25 milioni di quote di emissione (EUA) [...]

Energy, Websim abbassa target price e conferma Buy

17/04/2025, 12:49
Websim Corporate Research (Intermonte) ha confermato raccomandazione (Buy) e [...]

Petrolio a 63,06 dollari alle 11:30

17/04/2025, 11:30
Prezzo del greggio Wti a 63,06 dollari per barile alle 11:30.

Natural Gas (Amsterdam) a 35,6 euro per Megawatt-Ora alle 11:30

17/04/2025, 11:30
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,6 euro/MWH alle 11:30.

GME, indice IGI sale a 39,75 euro/Mwh

17/04/2025, 09:29
Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 17 aprile è pari a 39,75 [...]

Natural Gas (Amsterdam) a 35,36 euro per Megawatt-Ora alle 08:45

17/04/2025, 08:45
Prezzo del Gas Naturale TTF su mercato Amsterdam a 35,36 euro/MWH alle 08:45.
Roma Nubi sparse
min: 19° max: 29° 28°
  GLOSSARIO DELL'ENERGIA   TUTTE LE NOTIZIE